Mal di stomaco: come lenire i sintomi
Cosa comporta il mal di stomaco? Si avvertono dolori e fitte nella zona addominale, improvvisi che possono durare pochi secondi ma anche diverse ore. Per questo è importante analizzare le cause con un medico per arrivare ad una cura ben precisa.
Sintomi e cause del mal di stomaco
La sintomatologia del mal di stomaco comprende: crampi, gonfiore addominale, nausea e forte bruciore. Le cause possono essere diverse: ansia, fumo, intolleranze alimentari, stitichezza, reflusso gastrico, pancreatite, assunzione di determinati farmaci, calcoli biliari, stress, ernia iatale, ulcera gastrica, gastrite cronica. Sicuramente influiscono anche fattori psicologici, è solito che un soggetto somatizzi con lo stomaco ansie, paure e periodi particolarmente complicati della propria vita.
Parlane col tuo medico
Se ti stai chiedendo se è possibile prevenire i sintomi del mal di stomaco, la risposta è affermativa. È importante condurre uno stile di vita sano e regolare: mangia cibi leggeri che non appesantiscono, bevi almeno 2 lt di acqua al giorno e svolgi regolare attività fisica. Qualora tu abbia un sospetto di intolleranza alimentare rivolgiti al tuo medico saprà indicarti cosa fare. Ricorda che è sempre meglio un consulto medico piuttosto che automedicarsi. Lo specialista saprà arrivare all’origine del problema e indicarne i rimedi farmacologici.
Mal di stomaco
Biochetasi 18 Bustine Granulato Effervescente Antiacido
€ 9,40 € 14,30